Come effettuare un Reso
I TUOI DIRITTI: In ottemperanza al Codice del Consumo (art. 52 e ss.) in tema di diritto di recesso a partire dal 13 giugno 2014, ogni consumatore ha 14 giorni di tempo per restituire la merce acquistata online dalla data in cui si è ricevuto il prodotto, ed ottenere il rimborso dei prodotti resi tramite coupon.
Maggiori info in fondo alla pagina. Prima di procedere all’acquisto leggere attentamente.
Ho cambiato idea come posso rendere il prodotto?
La procedura per il reso è molto semplice. Basta entrare nel proprio account con le proprie credenziali (l’ominino in alto a destra). Cliccare la voce nel menù I MIEI ORDINI e selezionare l’ordine dove si trova la merce da rendere. Apparirà il dettaglio ordine dove si possono selezionare i singoli prodotti o tutto l’ordine come riportato nell’immagine illustrativa.
Ora la tua richiesta è stata inoltrata e il nostro staff gestirà tempestivamente il reso. Potrai sempre monitorare lo stato dalla bacheca nell’area dedicata I MIEI RESI, ricevere comunicazioni o comunicare altro con il nostro Staff.
Verrai poi contattato via email per ricevere le istruzioni per il reso del prodotto.
Casi particolari: le esclusioni dal diritto di recesso
Il Codice del consumo, all’art. 59, prevede che ci siano alcuni casi di acquisti fatti online per i quali resta del tutto escluso il diritto di recesso.
Nella categorizzazione dalla legge si può trovare, bevande alcoliche, beni deteriorabili, beni personalizzati, giornali, o periodici e la fornitura di beni sigillati che, per motivi di sicurezza o di salute, non si prestano alla loro restituzione dopo l’apertura.
Quindi chi apre/tocca/usa/lava un sextoy non può rendere il prodotto.
Il reso è quindi possibile per i prodotti sigillati e integri, nella confezione originale non rovinata o sporca.
Prodotti sigillati su scatole
Alcuni sextoy non sono sigillati all’interno e posti in semplici sacchetti. Sono chiusi nella loro scatola normale e risulta perciò difficile una valutazione. Una volta aperta una scatola può non piacere ma se si è rotto il sigillo o la scatola poi non è possibile rendere.
Come fare in questo caso?
Per venire incontro al cliente ed evitare questa situazione il consumatore può richiedere che il prodotto venga sigillato in appositi sacchetti. In questo modo si può toccare il prodotto, valutarlo attentamente e renderlo senza problemi.
L’operazione di chiusura va richiesta riportandolo nelle note prima del ceckout ordine o inviando una email all’assistenza anche dopo aver fatto l’ordine ma prima che venga spedito per dar modo agli operatori di sigillare i toys.
Rimborsi
Bene, ora la parte più importante. Il Rimborso!
Una volta ricevuto il materiale che hai reso sarà nostra premura verificare che il materiale sia stato consegnato nella propria confezione originale integro e non usato e procedere con il rimborso del valore prodotto tramite coupon.
Potrà essere applicata ove dovuto il costo della spedizione effettivo ed eventuale costo imballaggio effettivamente pagato dalla ditta che spedisce il prodotto e non quello pagato in promozione o a costo zero ottenuto in omaggio sopra un certo importo di acquisto. Il costo della spedizione effettivamente pagato può variare da 4,90+iva Nord e Centro Italia a 5,90+iva Sud e Isole più località disagiate.